PRODUZIONE INK-JET

  1. Home
  2. PRODUZIONE INK-JET

STAMPA INDIRETTA

Utilizzando Plotter professionali ad alta risoluzione, eseguiamo la stampa, con altezza fino a cm 184, su carte “cotizzate” ad elevata definizione.

Il reparto, dotato di 6 plotter, tutti con le medesime caratteristiche, è in grado di produrre oltre 3000 mt lineari giornalieri di supporto subblimatico.

La qualità della grafica è garantita da teste di ultima generazione con elevate performance ad alta definizione, in grado di modulare gocce colore con dimensione fino a 1,5 pico-litri, valorizzando così al meglio le grafiche in stampa.

SUBLIMAZIONE
TRASFERIMENTO

Il reparto è caratterizzato da 2 termo-calandre di ultima generazione, gestite da un moderno PLC che fornisce la massima precisione nella gestione della temperatura e della velocità, condizioni fondamentali per il mantenimento di una costante cromatica nella fase di sublimazione.

La prima calandra ha un diametro di 350 mm con produzione che arriva fino a 100 mt/ora, accessoriata con culla e allargatore. Essa è adatta a produrre campionature, pezze tipo e piccole produzioni.

La seconda calandra ha diametro di 1000 mm con produzione che arriva fino a 400 mt/ora, accessoriata con culla, svolgitore per tessuti elastici, allargatore, centratore, raddrizza-trama e svolgitore per carrelli giganti, detti anche “Jumbo-roll”. Essa viene solitamente utilizzata per grandi produzioni.

PUNTI DI FORZA

Rapidità: i tessuti devono essere pronto-stampa, evitando la preparazione tipica della stampa diretta. Dopo il termofisso essi possono già essere confezionati o finissati secondo le proprie esigenze.

Ecologia: le tonalità vengono eseguite da una mescola dei colori primari dalla testa di stampa minimizzando gli scarti di inchiostro. Il substrato, anch’esso composto da una parte riciclata, una volta esausto, viene mandato al macero per il riciclo.

Solidità: i colori hanno tenute eccellenti: basti pensare che da decenni essa viene utilizzata nella stampa per l' abbigliamento sportivo.

Penetrazione: con i dovuti accorgimenti siamo riusciti ad ottenere un ottimo rovescio anche su tessuti più pesanti quali “twill” e “raso”, che si adatta in modo particolare alla stampa dell'accessorio.