CHI SIAMO

  1. Home
  2. CHI SIAMO

ESPERIENZA

Le nostre esperienze hanno radici nei primi anni ottanta, con la produzione di quadri e cilindri per la stampa tessile e serigrafica, quando i lucidi per le incisioni erano eseguiti con tecniche e attrezzature pittoriche mentre il fotografico veniva utilizzato per ottenere pellicole scomposte in policromie o quadricromie.

L' innato interesse e l'incalzare dei tempi ci ha spinto ad utilizzare per la scomposizione serigrafica i migliori software per la grafica, stampando su pellicola fotografica gli elaborati mediante plotter ad alta definizione, da utilizzare per l' incisione di quadri per la stampa piana e cilindri per la stampa rotativa.

La naturale evoluzione della stampa tessile fu evidente: da una fase pittorica si passò ad una digitalizzazione dei processi, il quale avrebbe portato all'utilizzo di periferiche industriali di stampa diretta o indiretta.

MERCATO

Il mercato di oggi, sia nazionale che internazionale, impone rapidità e costi contenuti anche su piccoli quantitativi, per questo motivo la stampa digitale risulta essere la migliore tipologia.

In seguito ad una indagine di mercato, è emersa la carenza di aziende in grado di processare su poliestere un’altezza di 180 cm: tale misura risulta essere l’ideale per l’accessorio . Per questo motivo i nostri interessi si sono focalizzati sulla stampa indiretta, detta anche “Transfer” o “Sublimazione”.

Approfondendo abbiamo notato che il mercato era in crescita e che questo metodo di stampa avrebbe potuto affiancare o addirittura sostituire quello tradizionale.

DIGITALE!

La stampa indiretta non necessita di preparazione del tessuto, eliminandone il costo e riducendone i tempi: i colori sono brillanti e i dettagli ben definiti ed ottiene un alto grado si solidità colore, viene infatti utilizzata anche per l’abbigliamento sportivo.

Investendo notevoli risorse sia umane che economiche, testando materiali, inchiostri e software, siamo riusciti ad ottenere un apprezzabile rovescio anche su tessuti tipo “Twill” e “Polifiocco”, modalità apprezzata dal mondo dell'accessorio.

La stampa a sublimazione, come tutte le stampe digitali, permette inoltre di poter stampare sia piccoli quantitativi che produzioni di migliaia di metri.

Il nostro bagaglio di esperienza ci ha permesso di affrontare così una nuova sfida: la riconversione della Lariodesign s.r.l. in stamperia digitale.